Sempre più persone vogliono LAVORARE ONLINE, anche quando cominciano a svilupparsi un business nuovo nel Network Marketing. Guardiamo insieme qualche FATTO:
Secondo me non c’è un “meglio generale” per questa decisione. Ma vi spiego i fattori da tenere presente.
Io lavoro tanto online, e questo è che mi permette di poter andare 3 mesi in vacanze se ne ho voglia (vedi www.viaggiocostarica.it)
ma ci vogliono certi requisiti:
Ma guardiamo prima cosa intendo per lavorare online e offline nel Network Marketing:
ONLINE:
A.: Pubblicizzare uno o più siti internet in modo che sono ben visibili dai motori di ricerca e ottengono anche traffico / visitatori da altri siti, etc.
B.: Queste visite creano richieste di informazioni tramite mail o telefono, fatturato diretto (vendite online) e fatturato indiretto (registrazioni nuovi incaricati).
C.: Tutti questi contatti devono essere inseriti in una LISTA DI CONTATTI per il “follow up” cioè ricontattarli in modo organizzato.
D.: Poi dobbiamo occuparci di questi contatti tramite telefono, mail, newsletter, auguri di compleanno, auguri per natale, inviare aggiornamenti aziendali, mandare LETTERE di CARTA con dépliant e il catalogo ai nuovi clienti. Mandare ai nuovi registrati una mail di benvenuto etc.
E.: Occuparsi del gruppo di collaboratori tramite training dal vivo e anche online etc.
F.: Anche chi lavora online dovrebbe avere biglietti da visita se dovesse uscire di casa e qualcuno gli chiede “che lavoro fai” etc.
Come vedete: lavorare online non è mai 100% online ma a volte incontriamo le persone che ci hanno contattato, li sentiamo al telefono, mandiamo lettere tradizionali etc.
OFFLINE:
E’ tutto quello che un “normale” Networker faceva prima dell’internet:
A.: Utilizzare diversi metodi di marketing come telefono, annunci, etc. per invitare persone ad incontrarci per conoscere i nostri prodotti oppure per conoscere la nostra offerta di business.
B.: Farsi conoscere nella propria zona tramite stand informativi, fiere, mercatini etc.
C.: Scrive tutti i contatti in una lista di contatti.
D.: Occuparsi del “follow up”: ricontattare chi aveva chiesto informazioni, ricontattare chi è stato a un incontro informativo, mandare auguri di natale etc.
E.: Occuparsi del gruppo di collaboratori tramite training dal vivo e anche online etc.
G.: anche chi lavora offline oggigiorno dovrebbe avere un sito, una mail e controllarli regolarmente!
Come potete vedere: ONLINE non vuol dire 100% online e OFFLINE non può più essere oggigiorno 100% offline.
Vediamo allora se per TE che stai leggendo ORA posso consigliarti di lavorare più online o offline:
Prima di tutto devi verificare se sei nelle condizioni di lavorare con il pc online, da casa:
- Hai un PC FISSO che funzioni bene e che non sia troppo lento?
- E una linea di internet affidabile e veloce?
- Sai usare programmi come Word, Excel, Power Point, programma per modificare foto e video etc. (o i corrispettivi programmi del Apple)?
- Sai scrive velocemente sulla tastiera?
- Hai una conoscenza almeno media di cosa sia SEO e SEM?
- E LAVORI CON UNA AZIENDA CHE VI OFFRE L’AFFITTO DI UNO SHOP ONLINE, come lo fa la Forever?
Se non hai questi requisiti:
– devi essere disposto a procurarti questi mezzi e conoscenze
– oppure puoi smettere di leggere questo articolo e a vai a leggere altri testi miei qui sul sito.
Perché in alternativa dovresti investire più soldi per marketing online (annunci in google, social network etc) di quello che guadagneresti probabilmente.
Scusate la mia franchezza ma vi spiego perché sono così diretto con voi:
vengo troppo spesso contattata da persone che pensano perché hanno WIFI sul cellulare possono usare “i tempi morti della giornata” come tempi in mezzi pubblici, tempi di attesa etc. per fare marketing online.
Cercate un momento “Martina Hahn Forever” su Google: quanti risultati ci sono? E guardatevi che risultati ci sono:
- testi in siti con article marketing
- diversi siti miei
- centinaia di annunci miei
- commenti in blog
- directory, motori di ricerca
- profili in quasi tutti i social network
- sono presente in siti di pdf-marketing, video-marketing, image-marketing
- mi sono occupata di linkbuilding
- etc. etc.
Prendiamo per esempio solo gli annunci:
per andare ad inserire un annuncio tramite un cellulare quanto vi mettete?
E dove salvate la password e login per tutti questi differenti siti?
Dove vi salvate una lista con la scadenza dei vostri annunci?
Con il pc ho preparato per questo compito:
- un file con la lista degli siti che permettono di inserire annunci gratis, con commenti per ogni annuncio, p.es. in che modo il sito mio deve essere inserito per fare il link cliccabile (ci sono diversi modi per fare questo e ogni sito è diverso)
- una lista con annunci per il business
- una lista con annunci per pubblicizzare i prodotti
- una cartella piena di immagini di diversi temi e dimensioni.
I miei collaboratori nuovi ottengono da me tutto questo lavoro già preparato.
Ma lavorare online rimane LAVORO, non vuol dire giocare un po’ con il cellulare!
Ok, presumiamo ora che hai tutti i requisiti incluso il sito, che hai capito che lavorare online non è un gioco, che sei disposto/a a impegnarti e a prenderti il tempo di acquisire le conoscenze necessarie e investire nel tuo lavoro online.
Ora hai 2 strade per pubblicizzare il tuo sito:
SEM o SEO
Se hai più tempo a disposizione di soldi: devi fare SEO
Se hai più soldi a disposizione di tempo: devi fare SEM
SEO è quello che faccio io e che sopra ho già descritto:
- preparo il sito in modo che piaccia a Google (avere il sito adatto per dispositivi mobili, usare https invece di http, scrivere testi unici sul sito e non copiato da altri siti, avere un contenuto che interessi alle persone, arricchirlo con foto, video e inserire questi in modo leggibili per il motore di ricerca etc.)
- pubblicizzo il mio sito su siti di qualità tramite diversi metodi già sopra descritti
- tengo il sito aggiornato
- non faccio spam
Se fai SEO puoi calcolare anche 500 ORE di LAVORO prima di vendere il primo prodotto a una persona che non ti conosce (qui non parlo della tua amica che hai mandato sul tuo sito e lei ha acquistato online).
E se sei alle prime armi e il tuo sponsor non ti da già tutto preparato come faccio io (sinceramente non conosco nessun Networker che da liste di siti di annunci, directory, bozze annunci etc. ai suoi iscritti tranne me): aggiungi circa 250 ORE per la preparazione e per capire come fare.
SEM invece è tutto quello che puoi fare online a pagamento:
- annunci in Google Adwords, instagram, facebook ads.
- annunci su altri motori di ricerca come Yahoo, Bing, etc.
- banner Pay per click o a tempo (Pay per click è il principio che usano gli annunci online come Google e altri motori di ricerca: paghi ogni volta che qualcuno clicca sul tuo annuncio o banner e va tramite questo collegamento sul tuo sito / Landing Page)
- fare qualsiasi altra cosa online a pagamento TRANNE di prendere un’agenzia a pagamento che ti permette di fare il SEO per te per arrivare nelle prime pagine di Google nei risultati organici (quelli che non sono annunci): pratica sconsigliata anche da Google stesso nel suo corso gratuito come fare marketing online.
Nel caso di SEM ti consiglio di valutare dopo qualche settimana se conviene questo metodo di marketing nel tuo caso.
Questo dipende dal prodotto che hai e dalle provvigioni che prendi sulla vendita online e sul fatturato di collaboratori trovati con questo metodo di marketing a pagamento.
IN OGNI CASO – se ti decidi per il SEM – ti consiglio lo stesso di investire UN ORA AL GIORNO per il SEO:
così hai una possibilità di restare in alto nei risultati dei motori di ricerca se nel futuro decidessi di smettere la SEM a pagamento.
Altrimenti:
spegni gli annunci e il corrispettivo pagamento e sei totalmente sparito dai motori di ricerca.
Io so che questo testo è stato lungo da leggere forse anche difficile da digerire per chi pensava di poter fare soldi online in modo facile e veloce. Però ho un super-bonus-dolcissimo da regalare a voi che siete arrivati qui fino alla fine:
20 anni fa quando ero nei miei primi mesi nel Network ho letto un libro in tedesco – LA MIGLIORE STORIA CHE HO LETTO IN TUTTI QUESTI 20 ANNI:
Questa storia spiega perché VALE LA PENA di investire il proprio tempo libero e crearsi un business nel Network.
Perché mi viene in mente questo libro dopo questo testo sul lavorare online?
Perché puoi interpretare questo testo ANCHE COME LA RAGIONE PERCHE’ VALE LA PENA DI INVESTIRE IL TUO TEMPO NEL MARKETING ONLINE, ABBINANDOLO AL LAVORO OFFLINE!
Leggi il riassunto in italiano della “parabola dell’acquedotto”, tradotto dal tedesco da me (visto che non c’è il libro in italiano)