Martina Hahn, incaricata Forever, +39-340-7012181

Network Marketing è legale? 

Si! La legge che regolarizza questa forma speciale della vendita diretta è: la legge 173 agosto 2005, n. 173

“Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali”

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005

Questa è la legge che nel 2005 ha chiuso un “buco legislativo italiano”.

Regolarizza la nostra attività come Networker, l’inquadramento della nostra figura professionale si chiama

Incaricati alle vendite dirette a domicilio

Vi ho messo qui il link per scaricarlo: apri cliccando qui

IN BREVE:

  • gli incaricati di vendita raccolgono ordini
  • l’azienda NON deve obbligare gli incaricati all’acquisto tranne il strettamente necessario per iniziare l’attività
  • i guadagni non devono provenire principalmente dal reclutamento di nuovi incaricati ma deve basarsi sul fatturato (cioè niente premio a “testa nuova” ma una provvigione sul suo fatturato).
  • è obbligatorio mostrare il tesserino da incaricato
  • non deve esserci l’obbligo da parte dell’azienda per gli incaricati di partecipare a riunioni o formazione a pagamento (cioè non vuol dire che se vi danno da mangiare che te lo devono regalare, logico).

Ho fatto un mini-riassunto perché siamo sempre tutti di fretta ma per chi si iscrive nel Network dovrebbe essere logico che la lettura e comprensione del testo intero della legge sia importante.